VILLA MD HOME
L’armonia dei contrasti

una panoramica notturna
La facciata retrostante si apre direttamente sul giardino, con la piscina illuminata a creare un’atmosfera suggestiva in primo piano. Le ampie vetrate a filo pavimento rivelano interni minimalisti e armoniosi, illuminati da studiate luci soffuse e all’occorrenza oscurati da tende motorizzate.

facciata interna
I volumi puri, le ampie vetrate a filo, il prato inglese e la ghiaia chiara si combinano per creare un ambiente di lusso. Un esempio di architettura che esalta l’armonia degli spazi esterni e dei dettagli, riflettendo una filosofia progettuale che sfida il passato in una cornice contemporanea. L’intersecazione di due assi principali crea un gioco geometrico di pieni e vuoti, con un fronte austero che separa lo spazio interno dal contesto urbano e una facciata retrostante che si apre sul giardino.
prospetti interni
una sequenza di immagini della villa
prospetti frontali
la monolitica facciata frontale presenta una porta nera a filo muro, pareti bianche, ghiaia chiara e vegetazione ornamentale; il tutto combinato armoniosamente.




fronte
la solidità volumetrica della facciata esterna austera fa da contrasto allo spazio aperto sul giardino, che infonde mitezza, evidenziando ancora una volta l’armoniosità progettuale, sempre presente.
fronte strada
i volumi puri e le linee pulite definiscono l’ambiente sofisticato ed infine l’ingresso dotato di una porta scura incassata, dalle dimensioni importanti, separa il pubblico dal privato.
living
l’area conviviale si sviluppa al centro con il divano e il grande tavolo da pranzo, accanto ad un piacevole angolo lettura, con poltrona e tavolini. L’ambiente circostante è illuminato dalla tenue luce calda proveniente dalla nicchia che si estende lungo la parete, in parallelo con le linee geometriche del tavolo e della lampada a sospensione. Le sedie scure risaltano sul chiaro parquet di rovere, illuminato a sua volta dal LED integrato al battiscopa ad incasso.
cucina
la composizione della cucina con arredi ed elettrodomestici di ultima generazione che si dispongono lungo le pareti e il piano di lavoro in acciaio inox spazzolato, evidenziano ancora una volta l’estetica minimal sofisticata che non contraddice l’aspetto conviviale dell’area, dotata appunto di pratico banco snack, in legno vecchio.
bagno moglie
il bagno padronale si contraddistingue per la vasca in corian, lo specchio circolare retroilluminato e i tendaggi scuri. L’ambiente è dominato da una raffinata palette di marroni, che vanno dalle tonalità calde e avvolgenti del cioccolato fondente al delicato nocciola, creando un’atmosfera di lusso discreto.
bagno di cortesia
Un raffinato contrasto caratterizza il bagno di cortesia: la verticalità del lavandino cilindrico si contrappone al calore orizzontale del rovere, mentre la profondità del nero resina avvolge l’ambiente con eleganza.
bagno uomo
il bagno caratterizzato da un lavandino sospeso, si distingue per una palette di grigi sofisticati e decisi, creando un ambiente prevalentemente maschile e contemporaneo.
L’armonia dei contrasti
La villa di recente costruzione a Verona reinterpreta l’architettura tradizionale in chiave contemporanea, unendo volumi geometrici solidi a spazi interni ariosi e leggeri. Progettata dallo studio Federico Cappellina & Partners Architects e realizzata in soli nove mesi, la dimora nasce dall’intersezione di due assi principali, creando un gioco di pieni e vuoti che definisce le due facciate opposte. Un fronte austero e privo di aperture separa gli ambienti privati dal contesto urbano, mentre la facciata posteriore si apre sul giardino, incorniciando gli spazi interni. L’armonia compositiva degli spazi e dei dettagli è enfatizzata dalle ampie finestre perimetrali, attorno alle quali si sviluppa l’intero progetto. Gli infissi motorizzati a filo pavimento, con apertura a impronta digitale, eliminano la barriera tra interno ed esterno, creando ambientazioni che si percepiscono come quadri di vita domestica contemporanea. La zona giorno, situata all’incrocio delle geometrie, conduce all’ampio open space che ospita il living e la cucina, entrambi affacciati sul giardino e sulla piscina. Un’area relax esterna completa lo spazio, affiancando la grande vetrata. Il secondo volume, più appartato, accoglie la zona notte, con la camera padronale dotata di bagno privato, cabina armadio e vista sul giardino. Tende motorizzate garantiscono la privacy, mentre luci a LED creano scenografici giochi luminosi. Il design si estende ai bagni, ai locali di servizio e agli impianti all’avanguardia, come i pannelli fotovoltaici e il sistema di ventilazione, che, insieme all’isolamento termico e ai vetri a doppia camera, assicurano energia pulita, sanificazione e purificazione dell’aria durante tutto l’anno.
In un'unità formale, stabilità e leggerezza, pieni e vuoti, si fondono in un armonico contrasto
Le solide e piene geometrie dei volumi si fondono con le linee e la leggerezza degli spazi interni