Federico Cappellina Architects | Architetto Verona, Vicenza

GIOIELLERIA

L’armonia dei contrasti

Interni di gioielleria con un design moderno e artistico, caratterizzato da un'installazione rossa curvilinea che contrasta con l'illuminazione focalizzata sui gioielli esposti

una panoramica notturna

la facciata interagisce con il paesaggio e la natura circostante; incantevole lo scenario illuminato da studiate luci soffuse, oscurato all’occorrenza da tende motorizzate.

Interni di una gioielleria di lusso con espositori di gioielli illuminati, caratterizzati da un design moderno con elementi rossi curvilinei che contrastano con superfici bianche

la facciata interna

a Verona l’architettura innovativa di una villa di recente costruzione sfida e supera il passato in una cornice contemporanea, dove le solide e piene geometrie dei volumi si fondono con le linee e la leggerezza degli spazi interni.

la facciata interna

a Verona l’architettura innovativa di una villa di recente costruzione sfida e supera il passato in una cornice contemporanea, dove le solide e piene geometrie dei volumi si fondono con le linee e la leggerezza degli spazi interni.

Interni di gioielleria con illuminazione focalizzata su espositori di gioielli di lusso, creando un ambiente elegante e raffinato

inquadrature del prospetto frontale

il gioco geometrico delle linee e dei volumi s’inserisce nell’unità formale dei contrasti: da una parte il monolitico garage bianco, dall’altra la leggerezza della parete nera che separa il pubblico dal privato. I volumi pieni sono separati dal “vuoto” dell’ingresso che invita a scoprire ciò che non è visibile dalla strada, a scoprire il “il mistero” che si nasconde sul retro della villa.

living

il living si apre sul giardino e sulla piscina; l’area conviviale si sviluppa al centro con il divano e il grande tavolo da pranzo, a sinistra in un piacevole angolo lettura con poltrona e tavolini, e a destra nell’organizzata cucina. L’insieme è scenografico, e sorprendente l’inaspettata leggerezza volumetrica.

il tavolo da pranzo rispecchia le geometrie della sala, inseguendo le linee della nicchia e della barra che lo illumina sospesa. Le sedie risaltano sul chiaro parquet di rovere.

Architettura del Lusso: Una Gioielleria che Scintilla di Design e Innovazione

L’armonia dei contrasti

Entrare in questa gioielleria è come varcare la soglia di una galleria d’arte, dove il gioiello non è solo un ornamento, ma una scultura in miniatura, e l’ambiente circostante un’opera architettonica che ne esalta la bellezza.

Il concept di design si articola su un dualismo cromatico: un candido bianco che domina le superfici verticali e orizzontali, creando un senso di purezza e luminosità, e un vibrante rosso, che si manifesta in sinuose strutture curvilinee. Queste, come arterie pulsanti, attraversano lo spazio, definendo percorsi e zone, attirando lo sguardo e creando un’esperienza visiva dinamica e coinvolgente.

L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale. Fari a LED, sapientemente posizionati, creano un gioco di luci e ombre che accarezza i gioielli, esaltandone i riflessi e le sfaccettature. Vetrine minimaliste, quasi invisibili, sospendono i preziosi come fossero opere d’arte, permettendo una visione a 360 gradi.

La disposizione degli spazi è studiata per favorire un’esperienza di shopping fluida e intuitiva. Zone dedicate a diverse collezioni sono delimitate da queste strutture rosse, creando nicchie intime e riservate. Al centro, un’area lounge, con sedute di design, invita alla contemplazione e alla conversazione.

I materiali utilizzati sono un omaggio all’eccellenza artigianale italiana. Il bianco immacolato delle pareti è esaltato da dettagli in acciaio lucido e vetro temperato, mentre il rosso acceso delle strutture curvilinee è ottenuto con una verniciatura a polvere resistente e di grande impatto visivo.

Questa gioielleria non è solo un luogo dove acquistare gioielli, ma un’esperienza sensoriale completa, un connubio tra arte, architettura e design. Un ambiente dove il lusso si esprime in ogni dettaglio, dalla scelta dei materiali alla cura dell’illuminazione, dalla disposizione degli spazi alla selezione dei gioielli.

stabilità e leggerezza, pieni e vuoti, dentro e fuori, i contrasti si compenetrano in un’unità formale

solide e piene geometrie dei volumi si fondono con le linee e la leggerezza degli spazi interni